Teatro
17 dic “LA VIE EST BULLE” – Ore 20:30 Auditorium Rigotti
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti - PRENOTAZIONE CONSIGLIATA MA NON OBBLIGATORIA
“LA VIE EST BULLE”
Bubble on Circus
Un viaggio poetico con momenti comici che ci mostrerá il vincolo indissolubile che può unire due persone, dalla giovinezza alla vecchiaia: la capacità di amare. È un inno alla vita, la vita vista come una bolla di sapone, fragile e meravigliosa. Spettacolo di teatro gestuale, bolle di sapone, magia e teatro di figura che ci trasporterá tutti, dai bambini agli anziani, in un mondo senza tempo. Spettacolo comico e poetico di bolle di sapone, teatro di figura e magia, adatto a pubblico di ogni età.
Con: Mariano Guz, Egle Sciarappa, Alekos Ottaviucci, Ilaria Fioretto
25 nov “TUTTA COLPA DI EVA” – Ore 21:00 Auditorium Rigotti
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti - PRENOTAZIONE CONSIGLIATA MA NON OBBLIGATORIA
“TUTTA COLPA DI EVA”
Ippogrifo Produzioni
Spettacolo organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne in collaborazione con Sportello Donna e Famiglia Malo – Assessorato ai Servizi di Promozione Sociale
Alberto Rizzi si dedica alle menzogne indagando, con occhio lucido e fermo, le ossessioni di cui è gravato l’amore nelle sue più bieche degenerazioni. Tutta Colpa di EvA è una commedia dalle tinte forti, decisa ed efficace, che parla di menzogne e di amore, totalmente scevra di banalità e di scontati pre-giudizi. Scritto come un giallo alla Hitchcock, l’opera intreccia stalking, crudeltà espresse o raccontate, violenze fisiche e verbali, facendo risultare sempre più complesso identificare con certezza le vittime e i carnefici fino all’ultima – agghiacciante – battuta.
scritto e diretto da Alberto Rizzi
Con: Chiara Mascalzoni, Gaia Carmagnani, Alberto Mariotti e Alberto Rizzi
Luci e Suono: Antonela Saccomanno
Logistica: Pietro Mascalzoni
Organizzazione: Barbara Baldo
6 nov “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE” – Ore 17:30 Auditorium Rigotti
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti - PRENOTAZIONE CONSIGLIATA MA NON OBBLIGATORIA
Gruppo Panta Rei
Cosa si fa quando si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino? Lo si segue, naturalmente. Comincia così l’avventura di Alice in un bizzarro mondo popolato di animali parlanti e regine irose, disseminato di fiori strampalati e dove è sempre l’ora del tè. In una scenografia in continua trasformazione, seguiremo Alice immergersi in un mondo onirico, popolato da strani personaggi e caratterizzato da repentini e inaspettati cambi di situazione, con giochi di parole e percorsi mentali ai limiti dell’assurdo.
Testo: Enrico Saretta
Regia: Paolo Bergamo
Con: Barbara Scalco, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Guido Sciarroni
Scenografia: Daniel Maculan, Damiano Zanchetta
Costumi: Caterina Riccomini
Disegno Luci: Davide Stocchero