“LASCIATE OGNI MENATA VOI CH’ENTRATE”
11 novembre, ore 21
CINEMA AURORA Via Chiesa, 36, 36034 Malo (VI)

di e con Maurizio Lastrico
Unico mattatore di uno spettacolo divertente e ricco di interazioni con il pubblico, l’attore genovese racconta storie saltando da un mondo all’altro della società umana e mescolando realtà molto distanti tra loro. Il mondo dei bar, in cui si mescolano borbottii e luoghi comuni, gli oratori, i teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole, la campagna e la città.
Un monologo dove la sua sperimentazione sul linguaggio parlato e scritto porta ai suoi celebri endecasillabi “danteschi” che mescolano il tono alto e quello basso, che raccontano con ironia di incidenti quotidiani, di una sfortuna che incombe, di un caos che gode nel distruggere i rari momenti di tranquillità della vita.
Uno spettacolo che descrive la sua personale visione della vita e delle persone in un gioco comico di parole divertente ed irriverente.
Maurizio Lastrico nasce a Genova nel 1979. Si diploma come attore nel 2006 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova, lavorando poi in produzioni dello stesso. All’attività di attore si affianca anche quella di comico e cabarettista. Nel 2009 è in onda su Canale 5 a Zelig Off proponendo una Divina Commedia rivisitata, temi di vita quotidiana in lingua dantesca. Dal 2020 al 2016 è fisso in prima serata a Zelig sempre su Canale 5. In questo arco di anni inizia a girare per l’Italia con 2 sue tournée di spettacolo di cabaret, nel 2010/2011 “Quando fai qualcosa in giro dimmelo” e nel 2013 “Faacciamo che io ero io” con la regia di Giele Dix. Ha un cameo in “Sole a catinelle” film del 2013 di Checco Zalone. Nel 2017 è nel cast di “Tutto può succedere” di Lucio Pellegrini, con il personaggio di Elia; nello stesso anno è in teatro come protagonista ne “Il bugiardo” di Carlo Goldoni, regia di Valerio Binasco. Nel 2019 è Andrea in “Io sono Mia” film biografico su Mia Martini, con la regia di Riccardo Donna. Nel 2018/2019 è uno dei protagonisti dell’undicesima stagione di “Don Matteo” nel ruolo del PM Marco Nardi. Sempre nel 2018 è Filippo in “Made in Italy” produzione Amazon/Mediaset, con la regia di A. Panini e L. Lucini. Nel 2019/2020 torna a recitare nella dodicesima stagione di “Don Matteo”, sempre nel ruolo del PM Marco Nardi. Nel 2021 è impegnato nel ruolo di Simone nel film “America Latina” regia di Fabio e Damiano D’Innocenzo e in “Fedeltà”, serie Netflix con la regia di A. Molaioli. Nel 2021/2022 lo ritroviamo nel ruolo del PM Marco Nardi nella tredicesima stagione di “Don Matteo”.